QUADRI ELETTRICI DI MANOVRA MOTORI

/ News ed Eventi / QUADRI ELETTRICI DI MANOVRA MOTORI

Come aggiornare la produzione dei quadri elettrici di Manovra Motori per la transizione energetica?

Informazioni specifiche

Quando si parla di Quadri Elettrici di Manovra Motori, pur non mancando impieghi in tantissimi altri settori, si parla prevalentemente di industria, dove i motori elettrici sono largamente utilizzati per le applicazioni più diffuse.

Quadri_elettrici_manovra_motori

I quadri elettrici di manovra motori o MCM (Motor Control Center) rientrano nella categoria dei quadri realizzati a progetto. Per questo le risposte da dare alle richieste di informazioni su questo tipo di quadri devono essere particolarmente specifiche. >> Clicca qui << e invia subito una richiesta di contatto.

Ti risponderà un tecnico specializzato di Secsun per offrirti tutta la competenza e l’esperienza ultradecennale di una azienda che si occupa della progettazione e produzione di quadri elettrici per impianti di qualsiasi tipologia, in prima fila nell’aggiornamento della produzione verso gli obiettivi della transizione energetica.

 

Le domande più frequenti

Le persone che cercano informazioni sui quadri elettrici di manovra motori MCM formulano domande del tipo:

  • Quanti tipi di quadri elettrici esistono?
  • Quali sono le norme di legge in vigore attualmente sui quadri elettrici?
  • Quanto costa un quadro elettrico per ascensore?
  • Quali sono i principali componenti di un quadro MCM?

 

La trasformazione dell’energia

Dovunque c’è bisogno di energia meccanica per far funzionare un macchinario, c’è un motore che è capace di trasformare l’energia termica, o l’energia elettrica, in energia meccanica, disponibile su un asse rotante.

Di conseguenza il settore dei motori è stato profondamente influenzato dalle iniziative finalizzate alla sostenibilità ambientale, attraverso:

  • la transizione energetica, dai fossili alle rinnovabili
  • l’efficientamento economico, per diminuire i consumi e prolungare il ciclo di vita dei prodotti.

Questa influenza ha coinvolto di pari passo i quadri elettrici di manovra dei motori.

 

Quadri elettrici MCM

Motor Control Center o MCC è la terminologia con cui si indicano i quadri realizzati per la gestione completa e centralizzata dei motori elettrici di un impianto industriale.

Questa tipologia di quadri è necessaria ed indispensabile perché permette di tenere sotto controllo, in un unico luogo, un processo di produzione che si svolge in uno stabilimento anche di dimensioni molto vaste.

 

La soluzione più conveniente

Realizzare un quadro elettrico di manovra motori MCM è la soluzione ideale dal punto di vista economico, sia per i costi di realizzazione, che ancor di più per quelli di gestione e manutenzione.

La struttura di questi quadri è realizzata ad armadi, con unità di uscita a cassetti, estraibili o fissi, a ciascuno dei quali fa capo un singolo motore.

In questo modo è possibile intervenire in sicurezza e velocità su ogni singola unità d’uscita senza dover togliere tensione a tutti i motori e fermare l’intero processo produttivo.

Difatti, per ogni singolo motore in uso, il cassetto comprende sia le apparecchiature di manovra e protezione, sia quelle ausiliare di comando e segnalazione, in pratica come se fosse un quadro elettrico dedicato al singolo motore.

Quadri elettrici di Manovra Motori MCM >> Clicca qui << e contattaci subito

In conclusione

Per offrire quadri elettrici di manovra motori o Motor Control Center efficienti ed aggiornati secondo le linee guida della transizione energetica, le aziende devono costantemente investire nello sviluppo delle proprie strutture produttive e dei propri tecnici.

Secsun mette a disposizione di qualsiasi richiesta tutta la competenza e la professionalità acquisite nel tempo. >> Clicca qui << e sfrutta subito l’opportunità.

Tags: Quadri elettrici a progetto Quadri elettrici industriali Quadri elettrici manovra motori