Una delle funzioni più importanti del quadro elettrico è quella di garantire il funzionamento in sicurezza dell’impianto elettrico e delle persone che lo utilizzano.
Difatti nei quadri elettrici devono essere obbligatoriamente installati dispositivi che intervengono automaticamente e tempestivamente in caso di necessità, per togliere l’alimentazione elettrica, evitando o diminuendo i danni all’impianto stesso e alle persone.
Questa importante funzione però presenta anche alcuni problemi collaterali non trascurabili. Per fortuna l’innovazione tecnologica è stata in grado di risolvere questi problemi con ulteriori funzioni, come il riarmo automatico e il controllo da remoto.
Per progettare un quadro elettrico che sia in grado di gestire al meglio qualunque esigenza, conviene rivolgersi senza indugio ad aziende specializzate e organizzate come SECSUN, perché sono in grado di offrire prodotti innovativi con componenti delle migliori marche. >> Clicca qui << per inviare subito una richiesta di contatto.
Chi vuole capire qualcosa in più sugli interruttori differenziali magnetotermici salvavita a riarmo automatico, in quanto si sta ponendo domande del tipo:
potrà trovare le informazioni di questo articolo abbastanza interessanti.
Gli interruttori “salvavita”
Si tratta sostanzialmente di interruttori dotati di dispositivi in grado di rilevare gli effetti causati dai problemi che l’impianto elettrico può avere e quindi attivarsi per far “scattare” l’interruttore e togliere la corrente.
I problemi dell’impianto che questi interruttori riescono a gestire sono:
>> la dispersione
>> il sovraccarico
>> il cortocircuito
Problemi collaterali
Quando l’interruttore scatta, l’impianto resta senza energia fin a quando non si va ad agire manualmente sul quadro.
Ma se non si è in grado di intervenire subito per ripristinare la corrente, capita che le attrezzature collegate possono avere dei problemi anche seri.
Per intendersi basti pensare ai classici casi dei prodotti che si scongelano nei frigoriferi e degli impianti d’allarme che non smettono di suonare. Ma anche agli impianti di telesoccorso, ai sistemi di sicurezza come le videosorveglianze, e tanti altri casi, sia in ambito domestico che industriale.
Per fortuna la continua evoluzione tecnologica ha reso disponibili nuovi interruttori che hanno anche altre importanti funzionalità, come il riarmo automatico e la possibilità di essere azionati da remoto.
Questi interruttori sono ormai divenuti indispensabili in ogni quadro elettrico.
Sono dotati di un apposito dispositivo in grado di analizzare lo stato della linea a valle dell’interruttore che, se non persistono problemi, riarma l’interruttore automaticamente oppure tramite un controllo da remoto.
Per questo si utilizzano apposite applicazioni webnative per smartphone che avvisano dell’evento accaduto e permettono di agire sull’interruttore in questione da qualunque luogo.
Quindi, alla domanda se convenga utilizzare nei quadri elettrici interruttori differenziali magnetotermici a riarmo automatico, la risposta è ovviamente sì.
Interruttori a riarmo automatico >> Clicca qui << per informazioni.
L’evoluzione delle tecnologie in ogni ambito, offre soluzioni per tanti problemi. Per poterle sfruttare al meglio tramite i prodotti più innovativi, conviene rivolgersi sempre alle aziende esperte e specializzate.
Secsun produce quadri elettrici innovativi di alta qualità per ogni esigenza, anche per quelle che ancora non sai di avere, ma che possono dare un valore aggiunto al tuo immobile, sia residenziale che industriale. >> Clicca qui << e contattaci subito.